1 gennaio 2022
Faso e Cesareo
Anche i mitici Faso e Cesareo di “Elio e le Storie Tese” aderiscono al nostro contest #IOCISONO
Anche Faso e Cesareo dicono: “Io, ci sono” e sostengono il Nuovo Ospedale di Stella Maris a Pisa. E lo fanno aderendo al contest #IOCISONO, promosso grazie a “Niccolai Grandi Magazzini della Musica”. Un progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai.
Faso e Cesareo sono musicisti conosciutissimi che fanno parte, tra l’altro, di “Elio e le Storie Tese”. Con Elio infatti animano la trasmissione “Cordialmente” in onda su Radio Deejay e nel 2018 hanno dato vita al programma “I Cittadini”, su Radio Rai 2.
Faso e Cesareo sono grandi artisti e insieme hanno partecipato all’album di esordio di Daniele Silvestri.
Faso, pseudonimo di Nicola Fasani, è il bassista anche di Trio Bobo e Biba Band. Ha anche fatto parte della band The Phazees per alcune trasmissioni televisive di MTV. Ha collaborato, tra gli altri, con Rossana Casale, Mina, Franco Battiato, Franco Fasano, Eugenio Finardi, Sergio Caputo, Daniele Silvestri.
Davide Luca Civaschi, meglio conosciuto con il nome d’arte Cesareo è un chitarrista e compositore italiano. Ha inoltre collaborato con diversi artisti, tra cui Daniele Silvestri, Massimo Riva, Stefano Nosei, Annalisa Minetti e i Perro Negro, e con personaggi dello spettacolo come Claudio Bisio. Ha scritto insieme a Massimo Riva il brano “Dentro di me”, presentato da Mara al Festival di Sanremo 1995 nella sezione “nuove proposte” ottenendo la finale.
Grazie Faso, grazie Cesareo per la “canzoncina veramente allegra”, ossia la “Canzone intelligente” del 1970 di Cochi e Renato che, con il loro stile semplice e poetico e la collaborazione di Enzo Jannacci, inserirono questo brano tra le loro perle satiriche in musica.
Faso e Cesareo trasmettono gioia, già a sentirli parlare e questo entusiasmo è ciò che serve. Siamo felici che siano saluti a bordo del veliero, sarà un bellissimo viaggio insieme .