18 dicembre 2021
Riccardo Donati
Il maestro assoluta perla internazionale e virtuoso del contrabbasso aderisce al nostro contest #IOCISONO
E’ una perla assoluta, internazionale. E dice: “Io, ci sono”. Parliamo del maestro Riccardo Donati, Primo Contrabbasso dell’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che sostiene il Nuovo Ospedale dei bambini e dei ragazzi di Stella Maris. Lo fa aderendo al contest #IOCISONO, promosso grazie a “Niccolai Grandi Magazzini della Musica”. Un progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai.
Il maestro Riccardo Donati si cimenta in un potente virtuosismo con un’opera di quello che è considerato il Paganini del contrabbasso: Giovanni Bottesini.
Nel suo video, il maestro ci fa veramente comprendere l’intensità della musica, ma anche come il musicista riesca ad “entrare” con tutto se stesso nello strumento che diventa suo corpo, ma anche dentro le note che diventano anima e si alzano libere al cielo avvolgendo chiunque le ascolti. Un tutt’uno che ogni volta si ripete, una sfida assoluta affrontata con passione, determinazione, forza e coraggio.
È bello e coinvolgente vedere da vicino questa potenza e maestria nell’esecuzione di Riccardo perché ci trasmette davvero quella forza e quella determinazione ispirate che saranno necessarie nell’esecuzione del progetto del magnifico veliero a cui assomiglierà il Nuovo Ospedale dei bambini. Il contrabbasso è uno strumento molto particolare e difficile da suonare, va letteralmente abbracciato per riceverne armonia. Solo uno studio intenso giornaliero unito ad un talento innato possono aspirare a tanto.
Il maestro Riccardo Donati ha lavorato con i più celebri direttori d’orchestra del mondo ed in tutti i più importanti teatri di questo pianeta terra che la musica rende ancora più misteriosamente bello ed universale.
Grazie Maestro, grazie Riccardo per trasmetterci l’energia per andare avanti in questa bella avventura nel mistero del cervello, in quello della vita e, a quanto pare, anche nel mistero della musica.
RICCARDO DONATI
BIOGRAFIA
Nasce il 24 Settembre 1972 a Fucecchio (Fi).
Nel 1994 si diploma in contrabbasso con il massimo dei voti e la Lode, presso il Conservatorio Statale di Musica
“L. Cherubini” di Firenze.
Nel 1995 si diploma brillantemente anche in Pianoforte.
Dal 1995 è Primo Contrabbasso dell’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Nel campo musicale il suo repertorio è vastissimo.
Su invito di Zubin Mehta collabora come Primo Contrabbasso con la Israel Philarmonic Orchestra
Nel 1999 vince il 2° Premio al prestigioso Concorso Internazionale “Giovanni Bottesini” di Crema.
Nel 2005 vince il 1° Premio Assoluto alla 28ª Edizione del Premio Internazionale “Valentino Bucchi” di Roma, ottenendo come ulteriore riconoscimento la “Medaglia d’Argento” del Quirinale.
Nel 2001 ha inciso il suo primo Cd per contrabbasso e pianoforte “Miniature”,nel 2004 con il quartetto “The Bass Gang” e Franco Petracchi,”La Contrabbassata” entrambi per l’etichetta discografica NBB Records.
Dal 2005 è il contrabbassista del celebre quartetto klezmer, Klezmerata Fiorentina.
Insegna presso l’Istituto Superiore di musica R. Franci di Siena.